Aligner per allineare i denti: cosa sono e come funzionano

Le nostre Dottoresse Roberta Lione e Chiara Pavoni, entrambe odontoiatre specializzate in ortognatodonzia e titolari della clinica odontoiatra OrthoFamily di Roma, ci spiegano come funzionano e quali sono i vantaggi nell’uso degli allineatori dentali per migliorare il sorriso senza ricorrere agli apparecchi ortodontici.
Cosa sono gli Aligner o Allineatori Dentali
Come dettagliato in questo articolo pubblicato su Il Messaggero, i progressi nel campo ortodontico avvengono con gran rapidità. Oggi, il mercato offre strumenti innovativi come gli aligner, mascherine invisibili create su misura in base alla struttura dentale dei pazienti, che possono allineare la dentatura in modo poco invasivo e doloroso – diversamente dagli apparecchi finora utilizzati nella pratica ortodontica.
Gli allineatori possono trattare le malocclusioni più efficacemente e più velocemente di altra modalità, poiché questa terapia prevede una fase di studio e progettazione virtuale personalizzata e precisa che permette allo specialista di sapere come trasformerà la bocca ancor prima di mettere l’aligner.
“L’aspetto rivoluzionario della terapia con allineatori” – spiega la Dottoressa Lione – è l’imaging delle arcate, realizzata con scanner digitale ed elaborata come immagine tridimensionale. Questo consente all’ortodontista di visualizzare sullo schermo un modello 3d che puo’ essere manipolato e virtualmente modificato attraverso un piano di trattamento personalizzato che sarà in seguito sviluppato da un software dedicato. Nella terapia con allineatori si chiede al clinico una “visualizzazione prospettica” del risultato completo, in modo da poter trasmettere le proprie intenzioni nel processo di pianificazione del trattamento”.
Allineatori dentali: quali sono i vantaggi?
Sono diversi i vantaggi conseguenti all’utilizzo degli aligner nel trattamento dei problemi ortodontici. Oltre alla possibilità di essere tolti in qualsiasi momento e in ogni occasione speciale, contrariamente agli apparecchi ortodontici fissi precedentemente utilizzati, i principali sono:
- Una maggiore praticità e conseguente semplicità nel mantenere una buona igiene orale;
- Una riduzione del rischio di infiammazioni gengivali e di formazione di placca;
- Una miglior qualità della vita sia per gli adulti sia per i bambini.
Aligner: i principali vantaggi per i pazienti adulti
Per il paziente adulto che decide di trattare le problematiche dentali, l’uso di aligner risolve la problematica estetica legata a questo tipo di terapie.
“Nell’adulto – spiega la dottoressa Roberta Lione – si acuiscono i sintomi e la percezione di una problematica dentale presente da tempo. Finalmente, il paziente adulto si sente confortato nel poter scegliere un dispositivo ortodontico in grado di coniugare l’estetica, il comfort e l’efficienza. La maggior parte dei pazienti adulti non ha conoscenze precise circa le anomalie dell’occlusione e le esigenze del trattamento ortodontico – conclude – ma la visualizzazione completa del piano di trattamento gli consente di comprendere correttamente il percorso che dovrà intraprendere per raggiungere i suoi obiettivi di salute dentale”.
Aligner: i principali vantaggi per i pazienti bambini
I vantaggi principali conseguenti l’uso di allineatori dentali nel trattamento delle problematiche ortodontiche dei pazienti bambini sono due. “Da una parte – spiega la dottoressa Pavoni – è possibile guidare la crescita cranio-facciale propria del paziente a favore di uno sviluppo armonico delle arcate e dei tessuti molli; dall’altra intercettare precocemente problematiche legate al cambio dei denti. In questo modo – commenta – è possibile seguire il paziente in età evolutiva, fino al raggiungimento di una dentatura completa sana e funzionale, che lo accompagnerà per il resto della vita”.
Fattori essenziali per il successo di un trattamento ortodontico: quali sono?
Perché una terapia ortodontica sia efficace, è necessario che l’odontoiatra realizzi un percorso diagnostico completo per il trattamento di una problematica che sia coerente con i concetti classici dell’ortodonzia e, dunque, che l’opportunità di utilizzare gli allineatori dentali sia compresa in questo percorso.
Affidarsi alla figura giusta – un odontoiatra con specializzazione in ortognatodonzia – è quindi fondamentale per il successo di un trattamento. A questa figura il compito imprescindibile di formulare una diagnosi corretta e un adeguato piano di trattamento.
Altro aspetto imprescindibile è la giusta applicazione clinica della tecnica odontoiatrica scelta.