CARIE: COS’È E COME SI PREVIENE?

La carie dentale è una patologia fastidiosa quanto comune: basti pensare che, oltre a colpire adulti e anziani, è particolarmente diffusa tra i bambini e gli adolescenti, con percentuali che si assestano intorno al 21% per i bambini sui 4 anni e il 43% per i ragazzi di 12 anni.
Ma cos’è la carie? Ed è possibile prevenirla?
Carie: cos’è?
La carie è una patologia infettiva, di natura batterica, che si sviluppa in un arco temporale piuttosto esteso e pertanto coinvolge diversi fattori che partecipano alla sua comparsa interagendo tra loro: l’alimentazione, il flusso salivare, l’igiene orale.
L’interazione avviene tra i batteri cariogeni presenti nella nostra bocca e i carboidrati, il saccarosio, il lattosio, il glucosio, il fruttosio e il maltosio che vi introduciamo con l’alimentazione.
In particolare, gli zuccheri costituiscono il nutrimento preferito dai batteri, che lo trasformano in acido lattico; quest’ultimo intacca lo smalto dei denti e causa la carie.
Oltre a porre l’accento sulla necessità di adottare una corretta e quotidiana igiene orale che possa eliminare i residui di cibo negli interstizi dentali, è utile comprendere che anche l’alimentazione ha un peso rilevante nella formazione – e dunque nella prevenzione – della carie.
Come si previene la carie?
In età pediatrica, la carie può essere prevenuta attraverso l’adozione di una serie di accortezze. Eccole di seguito:
Igiene orale quotidiana – al mattino quando ci si sveglia, la sera prima di andare a dormire e dopo ogni pasto, occorre pulirsi i denti con spazzolino e dentifricio. In questo modo i residui alimentari saranno eliminati e i batteri non verranno nutriti da alcuna sostanza;
Adottare una dieta equilibrata – il consumo di carboidrati va limitato, in particolare l’assunzione di zuccheri attraverso succhi di frutta, bibite, torte e dolci oltre 4 volte al giorno. Consigliamo di consumare molta frutta e verdure e anche alimenti dalla consistenza più “dura”;
Effettuare controlli periodici dal dentista – sottoporsi a visite di controllo periodiche potrà aiutare nella prevenzione della carie, dato che lo specialista potrà giudicare di volta in volta il progressivo stato di salute dei denti e intervenire tempestivamente prevenendone la comparsa.
Se vuoi affidarti a professionisti che sappiano consigliarti, rivolgiti a noi di Orthofamily!