COME SCEGLIERE LO SPAZZOLINO DA DENTI: I NOSTRI CONSIGLI

Sono diverse le tipologie di spazzolino tra cui è possibile scegliere come alleato imprescindibile della nostra igiene orale.
Anzitutto, oggi è possibile optare tra:
- spazzolini manuali
- spazzolini elettrici
È difficile decidere se sia più efficace uno spazzolino manuale o uno elettrico; gli stessi specialisti hanno pareri diversi.
Molti ritengono che utilizzando correttamente uno spazzolino elettrico sia più facile rimuovere la placca i residui di cibo tra i denti, anche nelle aree più difficili da raggiungere. Diversi spazzolini elettrici, inoltre, hanno un timer integrato che permette di rispettare il tempo raccomandato per l’igiene orale (2 minuti) e dei rilevatori di pressione che consentono di dosare la forza esercitata dallo spazzolino, evitando di causare danni a gengive e smalto.
Le setole degli spazzolini elettrici hanno lunghezze e colori diversi per raggiungere agevolmente tutte le parti della bocca e gli interstizi tra i denti; quando notiamo una perdita di colore, è il momento di sostituire la testina.
Lo spazzolino da denti manuale, invece, si compone di manico – spesso antiscivolo – e di una testina che può variare in dimensioni, con setole naturali o sintetiche – queste ultime realizzate principalmente in nylon.
Per scegliere correttamente lo spazzolino manuale in base alle nostre esigenze, occorre tener conto di diversi fattori tra cui lo stato di salute dei nostri denti.
Per facilitare la pulizia e permettere di raggiungere anche le zone più remote della bocca, raccomandiamo di prestare particolare attenzione alle dimensioni della testina dello spazzolino, optando per una testina di circa 2,5 cm in lunghezza (quindi piccola) e con circa 4 ciuffi di setole in larghezza.
Oltre a ciò, consigliamo una forma arrotondata, meglio se la testina è flessibile. Esistono inoltre in commercio spazzolini manuali con con testine in argento che, grazie agli ioni d’argento, riducono la contaminazione batterica a contatto con l’acqua.
Altra caratteristica importante è la durezza delle setole. Si può scegliere tra setole:
- morbide – indicate in caso di denti sensibili
- medie – per denti senza particolari problematiche
- dure – da evitare sui denti e da preferire esclusivamente per il versante linguale
Lo spazzolino manuale va sostituito ogni tre mesi.
La principale raccomandazione nello scegliere lo spazzolino da denti più indicato per la propria igiene orale, dunque, è tenere conto delle proprie esigenze specifiche. In presenza di protesi o in seguito a estrazioni dentali – o in casi di denti molto deboli o sensibili – è preferibile optare per uno spazzolino manuale, che può permettere di esercitare una forza molto blanda e agire in modo più delicato rispetto a uno spazzolino elettrico.
Se vuoi affidarti a professionisti che sappiano consigliarti, rivolgiti a noi di Orthofamily!