fbpx

Invisalign

In questi ultimi anni, l’attenzione focalizzata sempre di più sulle problematiche estetiche, ha portato a una maggiore richiesta di trattamenti ortodontici invisibili da parte di pazienti adulti e adolescenti, che considerano gli allineatori trasparenti una scelta terapeutica adeguata e compatibile con il loro stile di vita.
I vantaggi conseguenti all’uso di allineatori invisibili sono rappresentati dalla semplicità di mantenere una buona igiene orale, dalla riduzione del rischio di formazione di placca e infiammazione gengivale e dall’opportunità di offrire una migliore qualità di vita al paziente. Gli allineatori sono entrati nella vita professionale degli ortodontisti circa vent’anni fa e sono stati inizialmente percepiti come una apparecchiatura di rifinitura o per piccoli movimenti dentali.
Oggi sappiamo da numerosi dati clinici e scientifici che gli allineatori possono trattare tutte le malocclusioni, a volte più velocemente ed efficacemente di altre modalità di trattamento.
Gli allineatori rappresentano una vera e propria tecnica ortodontica innovativa che nelle mani di un esperto ortodontista può trasformare la programmazione digitale in realtà clinica. L’aspetto rivoluzionario della terapia con allineatori è l’imaging delle arcate, realizzata con scanner digitale ed elaborata come immagine tridimensionale.
Questo consente all’ortodontista di visualizzare sullo schermo un modello 3D che può essere manipolato e “virtualmente” modificato attraverso un piano di trattamento personalizzato che sarà in seguito sviluppato da un software dedicato.
Il clinico ha la possibilità di analizzare i “modelli virtuali”, dalla prima impronta fino alla completa correzione, movimento per movimento, attraverso uno specifico programma di visualizzazione. Una volta approvato il piano di trattamento potrà avviarsi il processo di produzione degli allineatori.