S.O.S. denti: cosa fare se ne abbiamo troppi in bocca?

Anche se il normale numero di denti di un essere umano è di 20 per la dentizione decidua e di 32 per quella permanente, è possibile – e, anzi, abbastanza frequente – che nella bocca sia presente un maggior numero di denti.
Questi denti in eccesso si chiamano “sovrannumerari” e la loro presenza interessa maggiormente i pazienti in età pediatrica. Il nome scientifico di questa patologia è iperdontia.
Denti sovrannumerari: qual è la causa?
Sono molte le cause, sia ambientali sia genetiche, che possono originare quest’anomalia nei giovani. Questi fattori agiscono infatti prevalentemente durante gli stadi di sviluppo della dentatura, determinando un aumento dell’attività della lamina dentale.
In questo modo è possibile si formino uno o più denti sovrannumerari, concentrati in prevalenza nella parte anteriore dell’arcata dentale superiore più che in quella mandibolare, che possono variare anche in dimensioni, oltre che per la loro localizzazione, presentandosi come denti dismorfici o non completamente sviluppati.
Quali sono le complicazioni dovute ai denti sovrannumerari?
La presenza di denti aggiuntivi puo’ causare alcune complicazioni, ed è per questo che non va sottovalutata. In questi casi, va necessariamente fissata una visita ortodontica con il proprio specialista di fiducia.
Una delle complicanze più comuni, infatti, è lo sviluppo e l’eruzione di denti permanenti in sedi non consuete rispetto alla norma. Inoltre, la presenza di denti sovrannumerari puo’ rallentare la caduta dei denti da latte o determinare malocclusioni, rotazione dei denti adiacenti, e dar vita a periodontite e accumuli di carie dovuti al sovraffollamento dei denti.
L’ortodontista potrà richiedere al paziente alcuni esami radiografici per analizzare lo status quo ed effettuare una diagnosi corretta, in seguito alla quale sarà possibile intervenire con la terapia più adatta.
Intervenire tempestivamente per gestire in modo efficace l’iperdontia migliora certamente la salute del paziente, ma anche l’accettazione della sua immagine, permettendo di correggere aspetti davvero importanti come il sorriso.
Se vuoi affidarti a professionisti che sappiano consigliarti, rivolgiti a noi di Orthofamily!